Skip to main content
NOVITÀ

LABORATORIO ANALISI

Breath Test

Cos’è il Breath Test?

Il Breath Test, o test del respiro, è un esame non invasivo utilizzato per la diagnosi di intolleranze alimentari (lattosio, sorbitolo), o nel sospetto di sovra crescita batterica (lattulosio, glucosio). Il test permette di determinare alterazioni del sistema gastroenterico ed è rivolto a coloro che cercano una risposta a sintomi spesso difficili da interpretare come l’aria nella pancia che stenta a passare, la diarrea, la digestione “cattiva” o lenta, il gonfiore, la stipsi, la flatulenza e una cattiva digestione.

Breath test al Poliambulatorio Bielo Hub

Breath test al lattosio

Per diagnosticare un’eventuale intolleranza al lattosio, una condizione in cui l’organismo non riesce a digerire completamente lo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati.
Durata dell’esame: 4 ore circa

Breath test al lattulosio

Per diagnosticare una sospetta sovracrescita batterica (SIBO – Small Intestinal Bacterial Overgrowth), valutando il tempo di transito orocecale nei pazienti diabetici.
Durata dell’esame: 4 ore circa

Breath test al glucosio

Per diagnosticare una sospetta sovracrescita batterica nel tenue (SIBO – Small Intestinal Bacterial Overgrowth); preferibile al Breath Test al lattulosio, ad eccezione dei pazienti diabetici.
Durata dell’esame: 2 ore circa

Breath test al sorbitolo

Per diagnosticare un eventuale malassorbimento del sorbitolo nell’intestino tenute; utile nei casi borderline di celiachia, ovvero per i soggetti con lesioni minime del duodeno, o nei casi di celiachia latente che sfuggono spesso a diagnosi classica di celiachia.
Durata dell’esame: 4 ore circa

Breath test Helicobacter pylori

Per diagnosticare l’infezione da Helicobacter Pylori.
Durata dell’esame: 45 minuti circa

Come prepararsi al Breath Test?

BREATH TEST lattosio, lattulosio, glucosio, sorbitolo

  • Nei 7 giorni precedenti l’esame evitare l’uso di antibiotici
  • Nei 7 giorni precedenti l’esame evitare l’uso di probiotici (fermenti lattici e anche yogurt), procinetici e lassativi
  • Il giorno prima dell’esame il paziente deve alimentarsi esclusivamente con un piatto di riso bollito condito con olio extra-vergine di oliva a crudo, carne o pesce ai ferri o bolliti, acqua non gassata
  • Nelle 24 ore precedenti l’esame EVITARE: di sottoporsi a sforzi fisici eccessivi, di assumere carboidrati complessi e fibre (frutta, verdura, pane, pasta e legumi), di bere alcolici e bevande gassate, di mangiare caramelle e gomme da masticare, di utilizzare condimenti ad eccezione di poco olio a crudo
  • Nelle 12 ore precedenti l’esame astenersi dall’utilizzo di farmaci non essenziali
  • Dalle ore 21.00 del giorno precedente l’esame il paziente DEVE osservare un digiuno completo, non fumare ed evitare di sottoporsi a sforzi fisici eccessivi (può bere liberamente acqua non gassata)
  • Prima dell’esame effettuare lavaggio orale con collutorio a base di clorexidina
  • Presentarsi a DIGIUNO
  • Durante l’esame: evitare di dormire, evitare di bere (anche l’acqua), evitare di fumare e informare il personale addetto circa l’apparizione di alcuni sintomi che si verificano in corrispondenza di determinate fasi del test.

BREATH TEST Helicobacter Pylori / Urea BT

  • Nelle due settimane precedenti l’esame evitare l’uso di antibiotici e inibitori della pompa protonica
  • Nei quindici giorni precedenti l’esame evitare l’uso di antiacidi
  • Il giorno dell’esame evitare di lavarsi i denti; eventualmente effettuare lavaggio orale con collutorio a base di clorexidina
  • Presentarsi a DIGIUNO
  • Durante l’esame: evitare di assumere cibi e bevande e di fumare.

Presso il Poliambulatorio BIELO+HUB non è obbligatorio essere in possesso della prescrizione medica di uno specialista, ma è comunque consigliabile.

Per eseguire il test è necessario fissare un appuntamento con la segreteria.

NOVITÀ! È aperto il polo di Radiologia